
Domenica 27 aprile 2014 si è svolta la giornata ecologica organizzata dal CdQ “Il Querceto e Colli di Enea”.
L’evento non è stato finalizzato solo alla pulizia del Quartiere ma anche un momento di aggregazione e scambio di idee per il miglioramento della vivibilità e la risoluzione delle problematiche.
Prima dell’inizio lavori infatti, è stata offerta la colazione da IRIDIUM BAR agli intervenuti ed una grigliata a fine attività offerta dal Presidente del CdQ.
Sono intervenuti anche esponenti dell’Amministrazione Locale che oltre ad aiutare i volontari, si sono resi disponibili al dialogo per risolvere i problemi legati al nostro territorio dimostrando grande sensibilità sull’argomento “ecologia”:
- Giovanni MATTIAS (Assessore)
- Dario VITIELLO (Consigliere)
- Nicola CASTELMEZZANO (Consigliere)
- Renzo MERCANTI (Presidente del Consiglio Comunale).
Quest’ultimo in particolare ha aiutato i volontari in prima persona.

L’evento è stato pubblicizzato sul giornale il Pontino Nuovo, sul nostro sito, sito del Comune di Pomezia, bacheche comunali e di condominio, pagina facebook ed è stato inserito un volantino in tutte le cassettine postali dei residenti.
Inoltre sono stati appesi oltre 60 cartelli informativi.
Il Quartiere è stato ripulito grazie al prezioso intervento di circa 35 Scout e circa 35 residenti…
Ringraziamo vivamente i bambini che hanno rallegrato la giornata e gli oltre 70 volontari che ci hanno permesso il risultato ottenuto … a vantaggio di tutti residenti.
Siamo consapevoli che bisogna risolvere il problema definitivamente, infatti parallelamente continuiamo a scrivere agli uffici e autorità locali e regionali competenti per la presa in carico della strada da parte del Comune.
Inoltre abbiamo segnalato già e per iscritto il rischio incendio dell’erba alta dietro le palazzine al confine con la pista ciclabile ed è stata anche segnalata per iscritto la pericolosità degli alberi di eucalipto dato che qualche giorno fa è caduto un ramo bloccando la strada.
L’evento è stato anche un motivo per vivere insieme il quartiere e conoscerci… peccato che il numero degli scout abbia superato il numero dei residenti.
In effetti la cosa che mi ha rattristato molto é il fatto che il numero dei residenti era davvero esiguo…anche a me fa rabbia sapere che, pur pagando le tasse, non ho i servizi minimi che mi spettano in termini di pulizia e decoro urbano, ma ho capito che ormai non basta solo lamentarsi.
Comunque devo dire che stamattina il comune si é ricordato di noi, e questo grazie anche all’opera di chi ha coinvolto l’amministrazione nella giornata ecologica del quartiere, perché finalmente ho visto che il mezzo per la pulizia delle strade é passato…ma uso il termine “passato” perché tra il passare, fare rumore per farsi sentire e pulire c’è una bella differenza! Se affacciandovi sul parcheggio di largo palinuro non si vede più immondizia sul ciglio della strada e sui marciapiedi certo non lo dobbiamo al servizio comunale!
Anna trovo giusto quello che dici: “….ma ho capito che ormai non basta solo lamentarsi”. Adesso c’è bisogno di UNIRCI ED AGIRE QUANTO PRIMA affinchè la situazione venga risolta definitivamente!!!! Noi del C.d.Q. stiamo organizzando una giornata informativa finalizzata alla divulgazione delle problematiche del quartiere in quanto sembrerebbe che nn tutti i cittadini conoscano a fondo la questione……Solo unendoci si potrà risolvere la questione! Non aspettate ke altri agiscano al posto vostro!!! Scendete in campo anche voi al nostro fianco!!!
Ti aspettiamo